DA DOVE VENIAMO... DOVE ANDIAMO!
 Nel 1912 si svolgono le prime prove aviatorie sul campo della località denominata "Modena", alle spalle della città di Reggio Calabria: la manifestazione è organizzata da Carlo De Blasio, Antonio Rognetta e Pasquale Vitrioli. Nel 1926 appassionati locali chiedono una fermata per la linea idrovolanti Ostia - Catania: nell'occasione il Gruppo Femminile affigge un manifesto, conservato ancora oggi nella sede del Club. Il 26 giugno 1949 viene fondato l'Aero Club Reggio Calabria e viene eletto Presidente l'Avv. Michele Barbaro. Nel 1951 vengono conseguiti i primi brevetti dagli allievi Privitera, Vagliasindi e Romeo su Avia FL.3; nello stesso anno la scuola effettua 131 ore di volo. Nel 1958 viene inaugutata la palazzina del Club, e nel 1959 viene riconosciuta la personalità giuridica. Nel 1970 la rivolta per "Reggio Capoluogo" determina l'occupazione da parte delle Forze di Polizia della palazzina del Sodalizio, e in tale circostanza vengono distrutte molte attrezzature e parte della documentazione. Nel 1976 l'Assemblea delibera il cambiamento della denominazione nell'attuale. Nel 1990 avviene il gemellaggio tra l'Aero Club dello stretto e quello di Varsavia. Nel 1995 avviene il gemellaggio con gli aero clubs di Catania, Palermo e Crotone. Nello stesso anno viene istituita in seno al Club la sezione Young Eagles, per giovani dai 10 ai 16 anni (per i quali sono stati organizzati corsi di cultura aeronautica, voli di ambientamento, gare di origami aerei e mostre di aeromodellismo). Nel 1996 è nata la rivista di volo "MeridionAli". Nel 1997 si è effettuato il primo "Reggio Air Sh