I costi

Flotta

Hangar


I CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LICENZA DI PILOTA PRIVATO
In questo momento sono attivi tre corsi per il conseguimento della licenza di pilota privato denominati rispettivamente: 1) Avocet; 2) Bengalino; 3) Colibrì.
Il corso Avocet è ormai arrivato al termine dell'attività teorica e volativa ed ha licenziato 5 nuovi piloti: Attina', Calbro', Pace, Papisca, Spinella.
Il corso Bengalino è circa a metà del livello istruzionale ed è formato da 9 allievi: 1) Audino; 2) Badagliacca; 3) Campolo; 4) Cucinotta; 5) D'Ascola; 6) Iaria; 7) Mammoliti; 8) Romeo; 9) Traclo'
Il corso Colibrì è invece appena all'inizio del percorso d'istruzione sia teorica che pratica. Il corso è formato da 13 allievi: Aiossa; Brunetto; Curatola; Di Rubbo; Fiorino; Fotia; Gualtieri; Malgarini; Mandaglio; Mazza; Micali Carmelo; Micali Maria Sole; Tripodi;

 

 

 

 

 

 


 AERO CLUB DELLO STRETTO

 REGGIO CALABRIA - MESSINA

CONSEGUIMENTO LICENZA PILOTA PRIVATO

 La licenza di Pilota Privato si ottiene in due fasi.

La prima parte serve al conseguimento dell'Attestato di Allievo Pilota, dopo un minimo di 12 ore di volo scuola. Con questo titolo si potrà volare da soli previa autorizzazione, per ogni volo, del Direttore della Scuola.

Completando il Corso Teorico e con altre 33 ore (minimo) di volo scuola e successivi esami ministeriali si conclude il corso e si consegue la Licenza di Pilota Privato di Velivolo. Con questa licenza si è Piloti a tutti gli effetti; si potrà volare su tutto il territorio nazionale portando altre persone a bordo e senza altri vincoli che non siano quelli imposti dalle normative generali vigenti. Se si acquisterà, tramite ulteriore esame, la fonia in lingua inglese si potrà volare in tutto il mondo.

Costi
  •  Pre-iscrizione........................................................£. 150.000
  • Iscrizione Allievo pilota.........................................£. 400.000
  • Teoria (due rate).....................................................£. 500.000
  • Quota istruttore (per ora-volo).................................£. 81.000
Aeromobili Scuola
  •  I-IAAG (P66 Charlie) - Costo orario....................£. 222.000
  •  I-IADM (P66 Charlie) - Costo orario....................£. 222.000
Sono a carico dell'Allievo:
- Visita medica
- Materiale didattico
- Documenti di iscrizione ed esami

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso la segreteria del Club o telefonare al n. 0965-643035 o inviare una e-mail all'Aero Club dello Stretto

BACK


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


LA FLOTTA

 I nostri aerei... e la

Vista

dal nostro piazzale! 

 

Il nostro I-IAAG (P-66 C)

 

  Sopra il nostro I-IADM (P-66 C)

 

Il nostro I-ELSE (PA 28)

L'I-PACC (P-57 Fachiro)


BACK

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


- Officina e Certificazioni

Personale

Lucio Raccuja: CapoControllo  

Guido Raccuja: Operatore  

C.I.T. impresa n. 1183/M

Operazioni Abilitate

Tutti i velivoli in esercenza

Modelli

     
 Ispezione giornaliera

SI

 Ispezione 50 ore

SI

 Ispezione 100 ore

SI

 Ispezione 500 ore

SI

 Ispezione 1000 ore

SI

 
 Sbarco dell'elica

SI

 
 Imbarco dell'elica

SI

 
 Sbarco motore

SI

 
 Imbarco motore

SI

 
 Piccole operazioni (circ. RAI n. 6 del 20/7/68)

SI

 
Applicazione delle P.A. e dei Service Bulletins

SI

 

L'officina è abilitata a revisione fino alle 2000 ore per gli A/M della linea Partenavia.

L'officina è abilitata per i seguenti velivoli: Partenavia P-57, P-64, P-66; Piper PA-28; Socata T